Comunicato Stampa: Misura B1 interrotta serve continuità

Comunicato Stampa: Misura B1 interrotta serve continuità
Comunicato Stampa: Misura B1 interrotta serve continuità
Dal mese di Gennaio 2019 in Regione Lombardia non è stato più erogato l’assegno di cura di cui fruivano oltre 6000 persone con disabilità gravissima e le loro famiglie.
La politica del rigore sta avendo effetti devastanti per le politiche sociali e in particolare per le persone con gravi disabilità che comportano importanti non autosufficienze. Tutto è iniziato in modo esplicito con le dichiarazioni di Tremonti quando nel 2010 affermò che l’Italia non poteva permettersi 2 milioni di disabili. Da allora i governi per […]
Gentilissima On. Argentin la ringraziamo per la cura che ha impiegato scrivendo l’articolo sulla testata Huffington Post. Siamo quel gruppo di “pochi facinorosi” a cui la disabilità ha stravolto la mente, come ci definisce e ha discriminatoriamente dichiarato lei, che hanno interrotto i lavori della V Conferenza sulla Disabilità a Firenze. Innanzitutto le facciamo notare che non […]
Il Comitato lombardo per la Vita Indipendente delle persone con disabilità prende nota con grande preoccupazione delle recenti dichiarazioni della signora Argentin, deputata alla Camera e relatrice della recentissima legge sul cosiddetto “dopo di noi”. Argentin ha affermato “il disabile vero è quello che non si autodetermina”: terribile approssimazione al ribasso, foriera di giustificazioni a omissioni […]
A seguito dell’approvazione da parte della Camera dei Deputati della Legge sul “Dopo di Noi” il Comitato lombardo per la Vita Indipendente esprime il più profondo sconcerto per questo provvedimento che riporta indietro di 30 anni l’orologio dei diritti delle persone con disabilità. La Convenzione ONU delle persone disabili (Legge 18/2009) dice che il diritto […]
Il 18 maggio 2016 è uscito su Superando un articolo (clicca qui per leggere il contenuto) in cui l’operato Italiano è stato analizzato dall’organo di vigilanza dell’ONU per l’applicazione della Convenzione ONU sui diritti persone con disabilità. L’articolo tenta di addolcire la pillola con un titolo “compiti a casa” in realtà è una secca bocciatura […]
di Claudio Cardinale Questo articolo è scritto da Leonardo Tencati che è un uomo con disabilità che vive nel civilissimo nord Italia, esattamente a Segrate nel Milanese. Ha fondato il Comitato Segratese per la Vita Indipendente ed è da anni che si batte per ottenere il puù semplice diritto di cittadinanza: vivere la vita come […]
Al Presidente della Regione Lombardia Dott. Roberto Maroni Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale e Volontariato e Pari Opportunità Piazza Città di Lombardia ,1- Milano In virtù e a partire dalla nostra disabilità oggi siamo qui a chiedere per l’ennesima volta che la Regione Lombardia ottemperi al suo dovere di attuare quanto previsto dalla Convenzione Onu […]
Comunicato stampa di ENIL Italia sulla Proposta-legge “Dopo Di Noi” Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive del sostegno familiare. ENIL Italia (European Network on Independent Living) segue da tempo il percorso delle proposte di legge relative al “Dopo di Noi” dal quale si è arrivati al Testo […]