La genesi
Quando ho aperto "Milano for all" sulla piattaforma Blogger non mi ero reso conto del fatto che sono un girovago e che mi piace viaggiare. Pensando a come funziona l'Italia a livello di accessibilità ho pensato che "Milano for all" fosse troppo limitato e poco coinvolgente. Quindi mi sono messo a pensare e ho notato questo inverno a Roma li ho avuto l'illuminazione. Andando in giro per Roma la mia fidanzata ha notato che guardano me, ma effettivamente avrebbero potuto guardavare lei che è una bellissima ragazza. Come ho detto prima guardavano me perchè ero disabile e giravo in carrozzina ma questo episodio non c'è stato solo a Roma ma anche a Milano, a Genova o ovunuqe vada.
Quindi mi sono chiesto perchè le persone mi guardavano e ho notato che in giro per le città non ho visto disabili. Eppure i disabili sono tanti e li si vedono in associazione e quindi dove sono? Da quel momento ho pensato di censire tutti i posti che frequento in modo da fare un qualcosa per indicare dove noi disabili possiamo andare. Così il progetto "Milano for all" è confluito in Disabili allo scoperto, temporaneamente ospitato su Blogger poi su un sito a se stante.
Ora è il turno di lanciare il pieno il progetto "Disabili allo scoperto" e coltivarlo con una certa regolarità.
Disabili allo scoperto cerca collaboratori di Milano e non per censire le proprie città e, una volta raccolti i dati, attraverso Internet far si che istituzioni diventino più sensibili all'accessibilità.
Spero di vederti come collaboratore di questo sito per censire la tua città
Coraggio ti aspetto