Sentenze e leggi

La legge sul ‘Dopo di noi’: la crudeltà di un pensiero che discrimina

La legge sul ‘Dopo di noi’: la crudeltà di un pensiero che discrimina

di Paolo Emanuel Hannan Caponi E’ stata approvata la legge sul Dopo di noi. In questa nota, voglio ricordarne la data, 14 giugno 2016. La comunità dei deputati e dei senatori ha affermato come essa promuova la vita indipendente, come tuteli nuovi diritti, come sia preziosa per i cittadini disabili gravi. Hanno affermato di aver […]

Prove tecniche di regime: le mani del Governo sul Consiglio di Stato

di Salvatore Sfrecola Si sente dire, mi tengo sul generico per carità di Patria nella speranza non sia vero, che il Governo avrebbe chiesto al Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa una rosa di cinque nomi tra i quali scegliere il prossimo Presidente del Consiglio di Stato, carica vacante da quando, alcuni mesi fa, Giorgio […]

Disabilità e politica: Prenditi il tuo spazio e la tua “normalità”. Cosa ci stanno togliendo?

Disabilità e politica: Prenditi il tuo spazio e la tua “normalità”. Cosa ci stanno togliendo?

Autore: Eleonora Campus Il diritto per tutti a vivere lo  spazio pubblico e la propria città, oggi è generalmente  infranto. Non tutti hanno la percezione e la cognizione che vivere lo spazio pubblico, corrisponde ad un diritto irrinunciabile che è stato abilmente sottratto dalle Istituzioni e dai portatori di interessi in generale – soprattutto quelli di […]

Dai tribunali alle manifestazioni: quei tagli illegittimi alla disabilità e le vite spezzate

Dai tribunali alle manifestazioni: quei tagli illegittimi alla disabilità e le vite spezzate

Autore: Eleonora Campus Il TAR con tre sentenze (sentt. n. 02454, n. 02458, n. 02459 del 2015)  ha accolto il ricorso delle persone con disabilità e famiglie,  ed ha riconosciuto che le somme date a titolo di risarcimento e/o di compensazione ai soggetti  in grave condizione di disabilità non devono essere considerate reddito. Il Governo, […]

ISEE DISABILI: Negata al Governo la sospensione delle tre sentenze

Ieri, 17 settembre 2015, il Consiglio di Stato ha negato al governo la sospensione delle tre sentenze del TAR del Lazio sul ISEE. Il Consiglio di Stato non ha riconosciuto allo Stato un danno economico tale da giustificare la sospensione. Ricordo che il nuovo ISEE è stato ideato dal governo Monti e portato avanti dal governo Renzi, […]

TAR di Palermo: Limitare l’assistenza è un danno esistenziale

TAR di Palermo: Limitare l’assistenza è un danno esistenziale

Autore: Eleonora Campus La sentenza 12 aprile del 2012, n. 755 del TAR di Palermo ha catturato la mia attenzione. Si tratta di un giudizio importante perché per la prima volta è stato riconosciuto che in caso di tagli alle prestazioni di assistenza ad  una persona con disabilità,  gli Enti devono  risarcirla per   “danno esistenziale” […]

Assistenza domiciliare non professionale: un diritto garantito a metà e non sempre. L’inganno socio-sanitario

Assistenza domiciliare non professionale: un diritto garantito a metà e non sempre. L’inganno socio-sanitario

Autore: Eleonora Campus Con le sentenze 154 – 156 e 157 del 2015, il TAR della Regione Piemonte ha confermato che le “prestazioni socio-sanitarie” domiciliari  (cd. assistenza tutelare) delle “persone non autosufficienti” (cioè con disabilità e non autosufficienza), sono qualificate come Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) ossia, le prestazioni e  i servizi che il Servizio […]

Assistenza e Discriminazione: un passo avanti ma non abbassate la guardia

Assistenza e Discriminazione: un passo avanti ma non abbassate la guardia

Autore: Eleonora Campus Per la prima volta in Italia una  sentenza del Tribunale Civile di Ascoli Piceno (cfr. qui: Sent. del 22/01/2014, RG. n. 761/2013), ha reso effettiva la legge 67/06 – che tutela le persone con disabilità dalle discriminazioni – nel settore sociale. La Corte ha  riconosciuto la presenza di una discriminazione ogni volta che alla […]

Disabilità e Costituzione: siamo attori, mai più spettatori!

Disabilità e Costituzione: siamo attori, mai più spettatori!

di Eleonora Campus I tre ricorsi accolti dal TAR del Lazio contro il nuovo ISEE, sono il risultato dello sforzo delle persone con disabilità e famiglie che si sono messe in gioco senza timore. Chi ha fatto quel decreto non ha il consenso della maggioranza dei diretti interessati. E l’intermediazione è avvenuta solo con i rappresentanti […]

Scarica leggi e delibere

Comune di Milano Delibera 146/2012 sulla disabiltà a Milano (es  l’Assistenza Domiciliare Indiretta, Trasporto Disabili, CDD ecc) Convenzione ONU persone disabili Testo della convenzione ONU Isee ISEE: Bozza uscita dalle commissioni Parlamentari ISEE: versione definitiva, opuscolo del Governo ISEE: testo definitivo Normativa Nazionale Legge 66 del 10-02-1962 istituzione pensione per ciechi DPR 1329 del 11-08-1963 Regolamento […]