Marciapiedi Milano for all

Storia di un gruppo di lavoro/commissione mai nato

Storia di un gruppo di lavoro/commissione  mai nato

Questa mail è stata inviata a: On. Ileana Argentin  c/o Camera dei Deputati Roma Pierfrancesco Majorino  Assessore Politiche Sociali c/o Comune di Milano Marco Rasconi Presidente nazionale UILDM Claudio Cardinale per il blog disabili allo scoperto.it Vidmer Scaioli  coordinatore Nucleo di Milano Associazione Luca Coscioni Per conoscenza Segreteria Ordine Arch. Milano   Storia di un […]

Lettera aperta all’assessore Rozza in vista dell’incontro in via Marino

Lettera aperta all’assessore Rozza in vista dell’incontro in via Marino

Buon giorno assessore Rozza,  Ci siamo conosciuti al 3° forum delle politiche sociali, mi chiamo Claudio Cardinale ed ero quell’uomo in carrozzina elettrica di colore bianco che le ha sussurrato nell’orecchio che abbiamo ben 17 linee di tram non accessibili a persone disabili, spero si ricorda di me. Ho saputo da Massimo Lo Russo, che […]

Attraversamenti pedonali: Barcellona vs Milano 1-1

Attraversamenti pedonali: Barcellona vs Milano 1-1

Il risultato è di pareggio perché anche in questo caso Barcellona in parte ci è superiore ed in parte siamo noi superiore Barcellona. Dove Barcellona è superiore Come avete potuto leggere da questo articolo la metropolitana di Barcellona è molto accessibile, quel giorno siamo tornati in albergo a piedi e abbiamo fatto circa 5-6 Km […]

Milano verso l’Expo 2015: girare in carrozzina elettrica è un’avventura

Milano verso l’Expo 2015: girare in carrozzina elettrica è un’avventura

Circa un anno fa ho fatto un giro a Milano con una mia amica giornalista e un mio amico, la mia amica ha girato con la sua videocamera per provare le barriere architettoniche. Siamo partiti da casa mia e abbiamo fatto il giro sulla via Lorenteggio verso piazza Bolivar, ha notato pure lei le difficoltà […]

Cavalcavia “Don Milani” a Milano

Cavalcavia “Don Milani” a Milano

Oggi voglio trattare di un cavalcavia di zona 6 ne ho approfittato per fare e montare un video. Questo cavalcavia è molto imortante per la zona sud ovest di Milano collega il quartiere Giambellino alla Barona e scavalca il Naviglio. Se una persona disabile vuole spostarsi da una zona all’altra deve necessariamente fruire di questo cavalcavia. […]

Lettera aperta al comune di Milano per i mezzi pubblici

Lettera aperta al comune di Milano per i mezzi pubblici

Ho scritto al sindaco di Milano, agli assessori competenti, e al consigkio di zona 6 per segnalare le barriere architettoniche per accedere a dei mezzi pubblici, ecco qui il testo della mail. Saranno qui riportare le risposte, qualora ci fosseo. “Egregio signor sindaco Pisapia , egregi assessori Maran, Majiorino e Rozza, spettabile consiglio di zona […]

Fermata del tram: una fermata a norma? Non credo proprio

Fermata del tram: una fermata a norma? Non credo proprio

Il marciapiede di questa fermata del tram 14 (Brunelleschi in direzione Cimitero Maggiore) è per così dire storto. Se il tram si ferma all’inizio del marciapiede, vale a dire più lontano dal semaforo,  la pedana si apre, mentre se il tram si ferma più vicino al semaforo,  la pedana non si apre. L’autista del tram […]

Fermata autobus: senza “penisola” ad alto rischio per chi usa i mezzi pubblici

Fermata autobus: senza “penisola” ad alto rischio per chi usa i mezzi pubblici

In questo breve articolo voglio trattare delle fermate degli autobus che sono di per se una barriera architettonica. Questo tipo di fermate non presenta la penisola e non è una fermata ideale (che abbiamo già trattato in un precedente articolo). Questa assenza di una penisola fa si che la pedana una volta aperta abbia una […]