disabili

Nuove Parole per l’Inclusione Sociale: Nasce il Premio Giornalistico “3 dicembre – Paolo Osiride Ferrero”Nuove Parole per l’Inclusione Sociale:

Nuove Parole per l’Inclusione Sociale: <strong><em><u>Nasce il Premio Giornalistico “3 dicembre – Paolo Osiride Ferrero”</u></em></strong>Nuove Parole per l’Inclusione Sociale:

La CPD, Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS ha ideato e lancia il Premio Giornalistico “3 dicembre – Paolo Osiride Ferrero” in collaborazione con il Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino e con il Patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, della Città di Torino, della Regione Piemonte e la Media Partnership dell’Agenzia ANSA.   L’iniziativa si propone di promuovere […]

Le persone disabili fra ingiustizia sociale, discriminazione e diritti negati

La politica del rigore sta avendo effetti devastanti per le politiche sociali e in particolare per le persone con gravi  disabilità che comportano importanti non autosufficienze. Tutto è iniziato in modo esplicito con le dichiarazioni di Tremonti quando nel 2010 affermò che l’Italia non poteva permettersi 2 milioni di disabili. Da allora i governi per […]

“Il suono della caduta”: in scena al teatro Ringhiera il talento di eccezionali attori disabili

“Il suono della caduta”: in scena al teatro Ringhiera il talento di eccezionali attori disabili

Dal 27 al 29 novembre uno spettacolo di teatro danza che fa riflettere ed emozionare  “Il suono della caduta”, in scena dal 27 al 29 novembre all’Atir Teatro Ringhiera, è uno spettacolo prodotto e interpretato da una famosa compagnia di attori disabili e non, la compagnia Accademia Arte della diversità-Teatro la Ribalta, diretta da Antonio […]

No alla legge di stabilità: Accompagnamento e fondi per la non autosufficenza

No alla legge di stabilità: Accompagnamento e fondi per la non autosufficenza

Disabilo allo scoperto dice no alla Legge di Stabilità del governo Letta per i seguenti motivi. Indennità di accompagnamento e rivalutazione Nel disegno di Legge è presente un comma che afferma che l’Indennità di Accompagnamento dopo il sessantacinquesimo anno di età non verrà più rivalutato al costo della vita. Se venisse approvato dal Parlamento così come adesso, […]

Lucchetti all’altalena per i bimbi disabili, la Teateservizi: è pericolosa

Lucchetti all’altalena per i bimbi disabili, la Teateservizi: è pericolosa

Mentre tutti (o quasi) erano al mare, all'inizio di agosto la Teateservizi, srl del Comune che cura la custodia e la prima manutenzione dell'area giochi attrezzata alla Villa Comunale, bloccava con due lucchetti l'altalena per i bimbi disabili. "Nonostante la sua conformità alla EN 1176 certificata dagli ingegneri meccanici del TÜV, l'altalena donata dalla onlus […]

Ascensore metropolitana Assago forum: vittoria di disabili allo scoperto

Ascensore metropolitana Assago forum: vittoria di disabili allo scoperto

L'ultima volta che sono andato a verificare l'ascensore del forum di Assago era ancora guasto e sono andato il 7 gennaio. Sono tornato nel mese il 22 febbraio ma solo oggi ho tempo di scrivere un articolo.  Rullino i tamburi, suonino le trombe: l'ascensore della fermata della metropolitana chimata "Assago forum" dal lato del Cenro Congresso […]

1 2 3 9