Oggi vi propongo la cronaca del presidio del Comitato Lombardo per la Vita Indipendente sotto la regione Lombardia presso l’assessorato alla Famiglia e alle Politiche Sociali in piazza Città di Lombardia 1. Il presidio inizia alle ore 10:00.
Purtroppo non sto bene per cui aggiornerò l’articolo da casa e non sarò presente in regione..
La pagina si aggiornerà automaticamente ogni 60 secondi.
Ore 18:00
Tutti a casa abbastanza soddisfatti anche se vigileremo se saranno seguiti da fatti. Presto un resoconto dettagliato.
Ore 17:33
Copio e incollo da Whatsapp di Filiberto
“Fabio Rizzi Dice che la v.i. rientrerà nella riforma sanitaria lombarda e poi potrà produrre delle delibere”
Ore 16:54
Copio e incollo da Whatsapp di Filiberto
“Qui c’é Daniela Maroni che dice che le proposte depositate sono 5”
“Il Consiglio vota tra qualche minuto e poi incontreremo qc1. É arrivato Gaffuri”
“Gallera. Dice che ha il merito di aver depositato una legge e poi lo abbiamo osteggiato ma era un buon punto di partenza. ”
“Macchi insiste per iniziare a discuterne in Consiglio, Gallera se ne dice convinto”
“Sono spariti tutti, richiamati dal cammpanello che annuncia la votazione. Dovremmo riuscire a parlare con Rizzi, presidente iii commissione, per convincerlo a mettere sul tavolo la legge. Rolfi”
Ore 16:00
fine del presidio in piazza Città di Lombardia a Milano e ci si sposta verso via Fabio Filzi in cui i manifestanti saranno ricevuti da alcuni politici. In via Fabio Filzi c’è la sede del Consiglio Regionale e oggi c’è Consiglio.
Ore 15:05
Forse verranno ricevuto da un o più politici i manifestanti ma non si sa di quale schieramento,
Ore 14:45
Arrivano altre foto del presidio.
Ore 14:30
Il tecnico Virginio Marchesi ci ha illustrato cosa Regione Lombardia sta facendo per la domiciliarità. Potete leggere l’opinione personale di questo blog nell’articolo Regione Lombardia e Comune di Milano mettono i disabili agli arresti domiciliari Non è stato un incontro positivo poi con questo tecnico che non è tra i più accoglienti.
Ore 13:30
Si aprono le porte dell’assessorato
Ore 12:00
Ci raggiungono altre sette persone carrozzina, quelle che si sono perse, quindi sono in undici persone disabili al presidio.
Ore 11:20
Attualmente sono quattro persone in carrozzina, arriveranno presto altri che hanno sbagliato strada
Ore 11:00
Arrivano le prime foto, in aggiornamento, restate collegati