leggi

Assistenza domiciliare non professionale: un diritto garantito a metà e non sempre. L’inganno socio-sanitario

Assistenza domiciliare non professionale: un diritto garantito a metà e non sempre. L’inganno socio-sanitario

Autore: Eleonora Campus Con le sentenze 154 – 156 e 157 del 2015, il TAR della Regione Piemonte ha confermato che le “prestazioni socio-sanitarie” domiciliari  (cd. assistenza tutelare) delle “persone non autosufficienti” (cioè con disabilità e non autosufficienza), sono qualificate come Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) ossia, le prestazioni e  i servizi che il Servizio […]

Scarica leggi e delibere

Comune di Milano Delibera 146/2012 sulla disabiltà a Milano (es  l’Assistenza Domiciliare Indiretta, Trasporto Disabili, CDD ecc) Convenzione ONU persone disabili Testo della convenzione ONU Isee ISEE: Bozza uscita dalle commissioni Parlamentari ISEE: versione definitiva, opuscolo del Governo ISEE: testo definitivo Normativa Nazionale Legge 66 del 10-02-1962 istituzione pensione per ciechi DPR 1329 del 11-08-1963 Regolamento […]

PENSIONE DI INVALIDITA’: NUOVA SENTENZA PRO LIMITI DI REDDITO FAMIGLIARI

PENSIONE DI INVALIDITA’: NUOVA SENTENZA PRO LIMITI DI REDDITO FAMIGLIARI

La Corte di Cassazione ha emesso una nuova sentenza confermando come sia il reddito familiare e non quello individuale il riferimento per riconoscere il diritto alla pensione di inabilità.   La questione sui limiti reddituali da applicare per la  pensione agli invalidi civili  è stata al centro di un dibattito che torna a infuocarsi. L'occasione è la nuova Sentenza (la […]

Legge 104 acquisto auto per disabili

Legge 104 acquisto auto per disabili

Legge 104 acquisto auto per disabili, tutto sulle agevolazioni fiscali Legge 104 acquisto auto disabili. Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni fiscali previste per l’acquisto di vetture per soggetti portatori di handicap Tutto Su Agevolazioni fiscali disabili Legge 104 acquisto auto per disabili. Il punto sulle agevolazioni fiscali per l’acquisto di auto per […]

Pensione invalidi civili, vale il cumulo dei redditi familiari

Pensione invalidi civili, vale il cumulo dei redditi familiari

Per calcolare la pensione degli invalidi civili "vale il cumulo dei redditi familiari". Lo sostiene il sostituto procuratore generale della Cassazione, Gianfranco Servello. La decisione della sezione Lavoro di piazza Cavour presieduta da Gabriella Coletti De Cesare non arriverà prima di un mese, visto che in materia civile l'esito è legato al deposito delle motivazioni della […]

COLF, BADANTI E BABYSITTER: LE FAMIGLIE NON DOVRANNO PAGARE LA TASSA SUL LICENZIAMENTO

COLF, BADANTI E BABYSITTER: LE FAMIGLIE NON DOVRANNO PAGARE LA TASSA SUL LICENZIAMENTO

In arrivo il chiarimento del ministero del Lavoro sul pagamento del nuovo contributo da versare all'Inps in caso di licenziamento di un collaboratore domestico. L'Aspi andrà versata solo dalle imprese e non dalle famiglie ROMA -E' in arrivo l'atteso contrordine da parte dei tecnici del Ministero del Lavoro sulla non applicabilità alle famiglie della nuova […]

Lettera all’INPS

Buongiorno, Scrivo auspicando una Vostra risposta riguardo la circolare numero 149 del 28 Dicembre 2012. La sera di San Silvestro, con mio grande stupore, apprendo la notizia che l’INPS ha emanato una circolare riguardante “la rivalutazione delle pensioni per l’anno 2013” dove si descrivono “le operazioni di rinnovo dei mandati di pagamento delle pensioni per […]