By Claudio on 11 Marzo 2017
vita indipendente
A ruota libera, Governo, Istituzioni e editoriale, Storie personali, Vita Indipendente

Come tutti, anche noi abbiamo appreso dell’ennesimo caso di “omicidio suicidio” perché la famiglia non ce la faceva più ad assistere la propria figlia gravemente disabile – avvenuto sabato 4 marzo u.s. a Firenze Brozzi. Questo fatto non può essere derubricato a mera “follia individuale”. Esistono molteplici responsabilità distribuite su molti livelli. L’onorevole Ileana Argentin […]
By Claudio on 10 Marzo 2017
accessibilità, turismo
A ruota libera, Istituzioni e editoriale, Storie personali

di Andrea De Chiara (Oggi presentiamo un nuovo collaboratore: Andrea; con un sincero ringraziamento per il fortissimo articolo che ha presentato sotto forma di intervista per una impresa straordinaria svolta da un suo amico disabile. Grazie. ndr.) – Alberto Brunelli è un praticante avvocato veronese di 27 anni, soffre di una tetraparesi spastica che non […]
By Claudio on 6 Marzo 2017
A ruota libera, Istituzioni e editoriale

di Andrea De Chiara Sempre più spesso i media trattano raccontano di fenomeni di bullismo e cyber bullismo a danno dei disabili, circoscrivendo questo fenomeno solo in ambito adolescenziale e giovanile. Quello però di cui poco si scrive o parla è che questo fenomeno è attuato anche da figure adulte; in alcuni casi sono proprio […]
By Claudio on 1 Febbraio 2017
A ruota libera, Istituzioni e editoriale

AGGIORNAMENTO Gentile Sig. Cardinale, con riferimento alla Sua email, La informiamo che la Società è impegnata ad attuare gli interventi di realizzazione di un nuovo Punto Cortesia in prossimità della barriera di Milano Ovest. Nello specifico, prima della pausa estiva saranno ultimati, secondo le vigenti normative in materia di abbattimento delle barriere architettoniche, i lavori […]
By Claudio on 11 Ottobre 2016
barriere architettoniche
A ruota libera, Governo, Guardiamoci intorno, Istituzioni e editoriale, Marciapiedi Milano for all, Milano, Muoversi in carrozzina, Suggerimenti

Questa mail è stata inviata a: On. Ileana Argentin c/o Camera dei Deputati Roma Pierfrancesco Majorino Assessore Politiche Sociali c/o Comune di Milano Marco Rasconi Presidente nazionale UILDM Claudio Cardinale per il blog disabili allo scoperto.it Vidmer Scaioli coordinatore Nucleo di Milano Associazione Luca Coscioni Per conoscenza Segreteria Ordine Arch. Milano Storia di un […]
By Claudio on 29 Aprile 2016
A ruota libera, Istituzioni e editoriale

Per illustrare lo spirito ed i presupposti conoscitivi, in gergo specialistico epistemologici, di questa ricerca, a cui spero alcuni di voi (a magari tutti) sceglierete di dare il vostro apporto esperienziale, attraverso la compilazione del questionario proposto, prendo a prestito “emozioni, espressioni ed emozioni” suggeritemi da una cara amica. Vite (non degne di essere vissute […]
By Claudio on 22 Aprile 2016
A ruota libera, Istituzioni e editoriale

Autore: Eleonora Campus Le Nazioni Unite hanno recentemente commissionato al Dipartimento di Informazione Pubblica una nuova immagine grafica della disabilità da utilizzare per il proprio sito. E’stato quindi creato e proposto un nuovo simbolo dell’Accessibilità denominato dall’ONU “Logo dell’Accessibilità” (Accessibility logo). Proviamo ora ad interpretare e spiegare questa nuova proposta partendo proprio dalla guida pubblicata […]
By Claudio on 30 Marzo 2016
A ruota libera, Istituzioni e editoriale, Storie personali

Oggi segnalo un blog di Marco Cappato, persona con disabilità, che scrive dei brevi racconti molto belli e spazia da poesie, a racconti di fantascienza, fiabe fino a scrivere delle canzoni. In questo articolo riporterò dal suo blog un suo scritto per tipologia nell’ordine precedentemente indicato però inizio dalla sua presentazione: Ciao a tutti, sono […]
By Claudio on 10 Marzo 2016
vita indipendente
A ruota libera, Istituzioni e editoriale

1. INTRODUZIONE La legge n. 328/00 (“ Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”) prevede che, affinché si ottenga in pieno l’integrazione scolastica, lavorativa, sociale e familiare della persona con disabilità, i singoli vari interventi di integrazione/inclusione siano tra loro coordinati, non solo per evitare inefficaci sovrapposizioni, ma soprattutto per indirizzare meglio […]
By Claudio on 8 Marzo 2016
A ruota libera, Istituzioni e editoriale

L’amministratore di sostegno è un istituto dell’ordinamento giuridico italiano, disciplinato dal codice civile, la cui funzione è quello di affiancare il soggetto privo in tutto o in parte di autonomia, con la minore limitazione possibile della capacità di agire. La figura è stata introdotta con la legge 9 gennaio 2004 n. 6. I motivi della […]